Guida “I Salumi d’Italia 2021”
“I Salumi d’Italia” de L’Espresso la guida per capire e scegliere il meglio della produzione italiana di qualità. Con grande piacere condividiamo con te il nostro primo ri
Spaccio aziendale – Vendita on line
Voglia di prosciutto? Ci pensiamo noi. Chiamaci per prenotare il tuo prosciutto preferito intero, diviso in comodi tranci o in vaschetta poi 1) passi a ritirarlo allo spaccio 2)
Cosa cucinare per Natale? 6 ricette per voi
Cosa cucinare per Natale? Quale menù per le feste? Abbiamo pensato di indicarvi 6 ricette che potrebbero essere d’ispirazione per rallegrare con un tocco di Parma il vostro
Prosciutto di Parma IG in Giappone
Il prosciutto di Parma è il primo prodotto non giapponese, e per ora l’unico, ad aver ricevuto la denominazione di Indicazione Geografica dal Ministero dell’Agricoltura Giappo
FEASR
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia-Romagna 2014-2020 Tipo di Operazione: Innovazione tec
Il bacio più dolce
Le idee per festeggiare San Valentino scarseggiano? Non avete voglia di un ristorante affollato ma non siete nemmeno Cracco in cucina? Per stupire la vostra anima gemella e trascor
Più buono sempre, non solo a Natale
Eh si, ormai ci siamo, è scattato il conto alla rovescia verso il periodo dell’anno più intenso! Superare il Natale non è un’impresa facile, gli impegni si moltiplicano, la
Alla scoperta del Gusto Italiano
“Alla scoperta del Gusto Italiano” è il nuovo libro di Davide Paolini alias il “Gastronauta” edito da “Il Sole 24 ore”, una guida per coloro che sono a
Parma Città Creativa per la Gastronomia Unesco
Parma “Città creativa per la Gastronomia Unesco”, la nostra città Ducale dopo aver conteso il titolo con la spagnola Burgos e la lontana Portland negli Stati Uniti, l
Appennino Tosco-Emiliano: Riserva MAB Unesco
L’Appennino Tosco Emiliano, il 9 giugno 2015, è stato riconosciuto dall’Unesco come “Riserva dell’Uomo e della Biosfera”. Il programma internazionale “Man and the Bios